Approfondimenti sulla didattica a distanza
L’articolo dal titolo “La didattica dopo il COVID“, pubblicato su queste colonne qualche giorno fa, ha ricevuto numerosi e interessantissimi
Leggi il seguitoL’articolo dal titolo “La didattica dopo il COVID“, pubblicato su queste colonne qualche giorno fa, ha ricevuto numerosi e interessantissimi
Leggi il seguitoLa prima necessità da fronteggiare in ogni ambito, in queste settimane, è sicuramente la gestione dell’emergenza. Non credo sia opportuno,
Leggi il seguitoL’incontro, avente come oggetto un confronto sul Bilancio di previsione dell’Ateneo per il 2019, si è svolto Lunedì 12 Novembre 2018.
Leggi il seguitoIl prospetto che segue contiene alcune essenziali informazioni che intendono fornire gli elementi di conoscenza necessari per partecipare ad una
Leggi il seguitoLe brevi video-presentazioni che seguono illustrano gli elementi principali del Bilancio dell’Università di Palermo, che saranno oggetto di discussione nell’incontro
Leggi il seguitoAnche quest’anno, come sempre all’inizio dell’estate, la pubblicazione della classifica delle università stilata dal CENSIS regala qualche soddisfazione a diversi
Leggi il seguitoMolti Atenei italiani, e UNIPA tra questi, consentono agli studenti di optare per un’iscrizione a tempo parziale. Tale scelta comporta,
Leggi il seguitoIl Consiglio di Amministrazione attualmente in carica si avvia a concludere a breve il proprio secondo anno del mandato triennale.
Leggi il seguitoL’Università di Palermo è al momento impegnata, più o meno in contemporanea, nella definizione dell’Offerta Formativa per l’A.A. 2018-19 (in
Leggi il seguitoPer chiunque svolga ruoli di coordinamento, governo, indirizzo politico è un dovere interrogarsi su quali strumenti possano essere impiegati per
Leggi il seguitoTra qualche settimana si avvierà la predisposizione dell’Offerta Formativa 2018/19, che si concluderà ovviamente nella prossima primavera. E’ questo quindi
Leggi il seguitoA completamento del precedente post sulla Docenza di Riferimento in Ateneo, da cui risulta che esiste ancora un’elevata percentuale di
Leggi il seguitoCome è noto, le regole ministeriali prevedono per l’attivazione di un Corso di Studio (CdS) un numero minimo di “docenti
Leggi il seguito