Didattica mista “sincrona”. Una scelta dell’Ateneo?
La didattica a distanza ha costituito in questi mesi un prezioso strumento per la prosecuzione delle attività formative, in un
Leggi il seguitoLa didattica a distanza ha costituito in questi mesi un prezioso strumento per la prosecuzione delle attività formative, in un
Leggi il seguitoIl “Decreto Rilancio”, ormai approvato dalla Ragioneria dello Stato ed in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, prevede come è
Leggi il seguitoLa contribuzione studentesca costituisce una delle entrate principali dell’Università di Palermo, con valori prossimi a 33 MLN € nell’ultimo bilancio
Leggi il seguitoIl CdA dell’Università di Palermo, dopo avere approvato nel mese di ottobre la delibera quadro sulla programmazione del personale per
Leggi il seguitoSommario: Il CdA dell’Ateneo ha recentemente approvato la delibera sulla Programmazione 2020-22, prevedendo l’impegno di 112 P.O., di cui 52,6
Leggi il seguitoStima dei P.O. necessari per l’Ateneo nel triennio 2020-22 Il punto da cui conviene partire, essendo ogni parte della programmazione
Leggi il seguitoLe risorse per la Programmazione 2020-22 dell’Università di Palermo, come impegnate sulla base della recente delibera del CdA, appaiono adeguate
Leggi il seguitoLa domanda riportata nel titolo mi viene da un po’ di tempo posta con frequenza da tanti colleghi che, venuti
Leggi il seguitoL’attuale dibattito sulla vicenda della partecipazione di un componente del CdA UNIPA, rappresentante del personale TAB, ad un concorso di
Leggi il seguitoFinalmente, dopo molti anni, le retribuzioni dei docenti universitari tornano a crescere. Pochi giorni fa è stato infatti pubblicato il
Leggi il seguito1. Il valore del sistema elettivo. 2. Le infondate preoccupazioni sulla rappresentanza di area. 3. Candidature “uniche” di macro-area? 4.
Leggi il seguitoDopo avere analizzato in questo articolo alcuni dati relativi alle abilitazioni scientifiche dei ricercatori universitari, proviamo qui a completare l’analisi
Leggi il seguitoIl Decreto Ministeriale del 12 Aprile 2019 in corso di registrazione alla Corte dei Conti, che avvia il mini-Piano Straordinario
Leggi il seguitoE’ stata pubblicata la sentenza della VI Sezione del Consiglio di Stato (R.G. 2471/2018) sul ricorso relativo alla partecipazione di
Leggi il seguitoNel Novembre scorso, nella fase precedente la predisposizione del Bilancio 2019 dell’Università di Palermo, si è svolto un incontro, aperto
Leggi il seguitoL’incontro, avente come oggetto un confronto sul Bilancio di previsione dell’Ateneo per il 2019, si è svolto Lunedì 12 Novembre 2018.
Leggi il seguitoIl prospetto che segue contiene alcune essenziali informazioni che intendono fornire gli elementi di conoscenza necessari per partecipare ad una
Leggi il seguitoLe brevi video-presentazioni che seguono illustrano gli elementi principali del Bilancio dell’Università di Palermo, che saranno oggetto di discussione nell’incontro
Leggi il seguitoSi riportano nel seguito alcune proposte di modifica del Regolamento di funzionamento del CdA dell’Università di Palermo avanzate nel giugno
Leggi il seguitoNei giorni scorsi è stato finalmente pubblicato il Decreto 587/2018 sui “Criteri di ripartizione del Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO) delle Università
Leggi il seguitoUn sentito ringraziamento agli oltre 500 colleghi dell’Università di Palermo che hanno pubblicamente sottoscritto una “Lettera Aperta” sulla vicenda che mi riguarda
Leggi il seguitoAnche quest’anno, come sempre all’inizio dell’estate, la pubblicazione della classifica delle università stilata dal CENSIS regala qualche soddisfazione a diversi
Leggi il seguitoQualche giorno fa se ne è andato Roberto Boscaino, stimatissimo professore di Fisica, in pensione da pochi anni. Ho conosciuto
Leggi il seguitoNei giorni scorsi, su diversi mezzi di comunicazione locali e nazionali, sono circolate notizie del tutto false sulla mia partecipazione
Leggi il seguitoDa diverso tempo nel nostro Ateneo si discute dell’utilizzo dell’art. 24 della L. 240/2010 che, dopo essere stato ampiamente applicato
Leggi il seguitoMolti Atenei italiani, e UNIPA tra questi, consentono agli studenti di optare per un’iscrizione a tempo parziale. Tale scelta comporta,
Leggi il seguitoIl Consiglio di Amministrazione attualmente in carica si avvia a concludere a breve il proprio secondo anno del mandato triennale.
Leggi il seguitoL’Università di Palermo è al momento impegnata, più o meno in contemporanea, nella definizione dell’Offerta Formativa per l’A.A. 2018-19 (in
Leggi il seguitoPer chiunque svolga ruoli di coordinamento, governo, indirizzo politico è un dovere interrogarsi su quali strumenti possano essere impiegati per
Leggi il seguitoDa molti anni ormai è presente e attiva all’interno del MIUR, dell’ANVUR, di parte della CRUI e, soprattutto, di quella
Leggi il seguito