RTD abilitati in servizio presso UNIPA

Dopo avere pubblicato i risultati della ricognizione dei Ricercatori Universitari e dei Professori Associati dell’Università di Palermo in possesso di abilitazione, completiamo l’analisi con la lista dei Ricercatori a Tempo Determinato di tipo A e B. Come nel caso dei RU e PA, la lista potrebbe contenere alcune omissioni, essendo stata dedotta con procedura automatica dal sito ASN, e pertanto prego chi fosse a conoscenza di qualche ulteriore abilitazione di volermelo segnalare.

La lista è disponibile a questo indirizzo, nello stesso file che contiene la lista dei RU e PA abilitati (ma in un foglio separato).

La circostanza estremamente interessante e, ritengo, fonte di grande soddisfazione è che, dei 96 RTD in servizio presso l’Ateneo, ben 65 hanno già conseguito l’abilitazione alla II fascia. Se tale dato era facilmente prevedibile per gli RTDb, dei quali 34 su 40 sono già abilitati, meno atteso era probabilmente il fatto che più del 50% degli RTDa (31 su 56) siano in possesso di ASN. Questo dato testimonia con evidenza l’oculatezza delle scelte dei Dipartimenti nell’ambito della programmazione dei nuovi ingressi e lascia molto ben sperare sulla qualità della classe docente dell’Ateneo dei prossimi anni.

Tali risultati inducono peraltro a consolidare l’orientamento, già con chiarezza assunto dall’Ateneo, di creare le condizioni affinché i contratti di RTDa, ancorché necessariamente a tempo determinato, possano prevedere di norma una prosecuzione fino al raggiungimento della condizione a tempo indeterminato di Professore Associato.

Download: Lista RTD abilitati

Un pensiero riguardo “RTD abilitati in servizio presso UNIPA

  • 15 Gennaio, 2018 in 6:24 pm
    Permalink

    Caro Enrico, è auspicabile che i Dipartimenti abbiano messo in programmazione gli RTDB corrispondenti agli RTDA abilitati. Questo, in alcuni casi è avvenuto, almeno il Dipartimento di Matematica e Informatica ha agito in questa direzione, mettendo nella programmazione 2017 un RTDB in MAT/04, concorso che si è già svolto, con esito positivo.

    Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll Up